La visita ginecologica è uno strumento di valutazione del benessere della donna con riferimento particolare all’apparato genitale. Consente di prevenire patologie tumorali, di diagnosticare patologie in atto ed è anche un importante momento di counselling sulle opportunità contraccettive o riproduttive in qualsiasi fascia di età della donna.


Prendersi cura della gravidanza significa monitorare lo sviluppo e la crescita del feto, e nello stesso tempo il benessere complessivo psicofisico della madre, creando, per ent rambi, le condizioni migliori per la nascita. Un ruolo fondamentale è affidato al counselling sulle abitudini e lo stile di vita da mantenere durante questo periodo e sulle possibilità di diagnosi prenatale.
Il benessere sessuale è una componente necessaria del benessere psicofisico dell’individuo, come riconosciuto dalla Comunità Scientifica e dall’OMS. Risulta dall’integrazione di più fattori: biologico, relazionale, socioculturale, famigliare. Il disturbo sessuale è quindi indice di qualcosa che va migliorato in uno o più di questi ambiti, per aiutare il paziente a sentirsi meglio.

ULTIME NOTIZIE
BLOG

Blog
Couplepausa
SI CHIAMA COUPLEPAUSA ED È LA MENOPAUSA DI COPPIA Finalmente la menopausa non è più soltanto rosa a tinta unita! Il 25 ottobre scorso,

Blog
Donna e Scienza
DONNA E SCIENZA Andiamo a conoscere un personaggio carismatico a cui dobbiamo molto per il suo contributo alla scienza, probabilmente la nascita dell’ostetricia e della

Blog
Positivo è meglio
POSITIVO È MEGLIO Una delle cose che apprezzo di più del lavoro che svolgo è quella di incontrare ogni giorno persone che mi lasciano