![](https://saliniginecologa.it/wp-content/uploads/2023/01/Benessere_Sessuale_Ginecologia.png)
![](https://saliniginecologa.it/wp-content/uploads/2023/03/Sessuologia_Clinica.png)
Il benessere sessuale è una componente necessaria del
benessere psicofisico dell’individuo, come riconosciuto
dalla Comunità Scientifica e dall’OMS. Risulta
dall’integrazione di più fattori: biologico, relazionale,
socio-culturale, famigliare.
Il disturbo sessuale è quindi indice di qualcosa che va
migliorato in uno o più di questi ambiti, per aiutare il
paziente a sentirsi meglio.
Disturbi sessuali
Si può presentare come alterazione del desiderio sessuale, dell’eccitazione, dell’orgasmo o del piacere, fino a convertire l’esperienza sessuale in dolorosa, come accade in donne con vulvodinia, vaginismo o ipertono del pavimento pelvico. Gli aspetti della sessualità sono quindi molteplici e cambiano con il passare del tempo, nelle età della nostra vita. e a volte i disturbi nascono quando l’adattamento a situazioni nuove è più difficile: penso per esempio alla nascita di un bambino, alla menopausa, o all’affacciarsi di una patologia. Quindi anche per risolverli possono essere utili competenze diverse: psicologica, con terapia individuale o di coppia, medica, o integrata.
![](https://saliniginecologa.it/wp-content/uploads/2023/03/Sessuologia_Clinica_disturbi.png)
![](https://saliniginecologa.it/wp-content/uploads/2023/01/Virgolette_Sx.png)
Domanda: quando consultare un sessuologo?
Risposta: Quando percepiamo che il pensiero o l’esercizio del sesso crea un disagio o addirittura dolore. Lo scopo della terapia sessuale non è mantenere la performance, ma restituire la soddisfazione del piacere, che non può prescindere dall’intimità ritrovata con il proprio corpo e quello del partner.
![](https://saliniginecologa.it/wp-content/uploads/2023/01/Virgolette_Dx.png)
Vorrei raccontarvi una storia..
Un giorno durante un frettoloso caffè al bar dell’Ospedale scopriamo di avere un piccolo sogno comune: un servizio dedicato alle pazienti con malattia oncologica per affrontare disturbi della sfera sessuale. Risponde prontamente all’appello anche la dott.ssa Silvia Abbà, psicologa sessuologa, e si parte.
Oggi questo sogno è diventato realtà, grazie al supporto dell’associazione Mimosa che ha creduto nel progetto e lo sostiene. L’Ambulatorio di Sessuologia Integrata è a disposizione di tutte le pazienti oncologiche che ne facciano richiesta indipendemente dal centro di riferimento in cui sono seguite.
Si tratta di un SERVIZIO COMPLETAMENTE GRATUITO, che dal 2021 comprende anche trattamenti specifici e innovativi per l’atrofia vaginale come Caress Flow.
Associazione Mimosa
Contattaci per prenotare una visita!
Manda una e-mail a incoronata.romaniello@asl.novara.it
![](https://saliniginecologa.it/wp-content/uploads/2023/01/Sessuologia_Clinica_Contatti.png)